Che siano i più grandi di tutti lo sappiamo, ma parliamo di com'è andato l'ennesimo e storico concerto dei Rolling Stones, stavolta in quel di Lucca.
Mick Jagger mattatore indiscusso, un grandissimo Ron Wood e...
No Filter. La storia del rock, “senza filtri”, ha conquistato di nuovo l’Italia, a poco più di tre anni di distanza dal precedente concerto al Circo Massimo di Roma.
E, al di là di alcune polemiche sulla location e sulla visibilità ridotta o quasi assente da alcuni punti delle Mura Storiche di Lucca rivolti verso il palco, sabato scorso i Rolling Stones si sono esibiti per poco più di due ore dinanzi a circa 60mila persone, regalando tanta energia positiva e tanto rock come solo loro sanno fare, nell’ultimo appuntamento del Lucca Summer Festival.
Mick Jagger, 74 anni appena compiuti, risponde a quella che lui chiama "l’epoca di confusione e frustrazione che stiamo vivendo” con due nuovi brani inediti, Gotta Get A Grip e England Lost. Mick ha dichiarato che le due tracce sono il risultato “dell’ansia e la consapevolezza di non conoscere il cambiamento politico in atto”. Jagger esprime un pungente commento personale che va a toccare tutto, da aggressivi cicli di notizie, alle persone che detengono il potere, il tutto accompagnato da chitarre roboanti e ritmiche enfatiche.
Ritorno in studio per i Rolling Stones che, dopo l’album di cover rock-blues Blue & Lonesome pubblicato verso la fine del 2016, registreranno un nuovo lavoro di inediti. L’ultimo album in questo senso era stato A Bigger Bang del 2005.
Adesso è ufficiale: i Rolling Stones saranno in concerto il prossimo 23 settembre presso le mura storiche di Lucca in occasione del Lucca Summer Festival.
Il 26 maggio 2017 uscirà Olé Olé Olé! A Trip Across Latin America dei Rolling Stones, un film documentario diretto da Paul Dugdale. Il lavoro sarà pubblicato in DVD e Blu-ray da per Eagle Rock Entertainment / Universal Music, ma il film è già stato proiettato in pochi selezionati teatri d’Europa nel settembre 2016 e, il mese dopo, sull’emittente TV pubblica britannica Channel 4.
Un nuovo album per gli Stones fa ancora notizia non solo per la veneranda età raggiunta da Mick Jagger e soci.
Sono sempre gli Stones che fanno il blues come solo loro lo sanno fare e cioè come certi idoli americani che inseguivano più di cinquant’anni fa, ascoltandone le gesta e cercando di riprodurle al meglio, sino a farle proprie e a trovare una propria strada.
Prima serata della seconda settimana del Desert Trip: sul palco il premio Nobel 2016 per la letteratura, Bob Dylan, e la più grande rock 'n' roll band del mondo, i Rolling Stones
Il ritorno di Samuele Bersani dopo sette anni con un nuovo album di inediti, "Cinema Samuele", un disco sulla fragilità, in cui ogni spettatore può scegliere in quale sala/frammento rispecchiarsi