Il 27 febbraio 2021 è un giorno significativo: dodici mesi fa si procedeva alle prime chiusure dovute alla situazione di emergenza sanitaria. A distanza di un anno, i palchi che hanno fatto la storia della musica dal vivo in Italia tornano a illuminarsi contemporaneamente nella stessa serata. I concerti ed eventi proposti saranno trasmessi in streaming gratuito, alle ore 21, sul sito www.ultimoconcerto.it
30 settembre 2020: "Indiependence night" per i Rock Files Live con artisti indipendenti nell'arte e nello spirito come i Senna, Graziano Romani e i Selton
16 settembre 2020: Tris eclettico per questa nuova puntata dei Rock Files Live, in compagnia di Massaroni Pianoforti, Paolo Bonfanti & Martino Coppo e Bocephus King
29 luglio 2020: a Milano, sul palco dello Spirit De Milan, Ezio Guaitamacchi ha presentato una nuova puntata dei Rock Files Live interamente dedicata al movimento Black Lives Matter e alla musica nera
A causa dell'emergenza Covid-19 di questo 2020 in tutto il mondo sono stati sempre più frequenti gli eventi live in streaming: artisti più e meno importanti si sono esibiti infatti in più occasioni senza la presenza del pubblico e attraverso performance visibili solo attraverso dirette web. Il discorso di questi mesi si è trascinato tra le posizioni di chi rifiuta categoricamente questa modalità di fruizione dei live e quelle di chi ritiene si tratti comunque di una possibile alternativa.
Il ritorno di Samuele Bersani dopo sette anni con un nuovo album di inediti, "Cinema Samuele", un disco sulla fragilità, in cui ogni spettatore può scegliere in quale sala/frammento rispecchiarsi
Trent Reznor rende omaggio a David Bowie con "Fashion": il Duca Bianco ha influenzato in maniera decisiva la vita del leader dei Nine Inch Nails e lo ha tanto aiutato a superare alcuni momenti difficili