Nella collana Storia del Rock – I protagonisti della Hoepli non poteva mancare un approfondimento sui Pink Floyd. Ma con quale taglio? Da quale punto di vista? I Pink Floyd restano uno dei gruppi più raccontati e approfonditi nell’editoria italiana, una risposta interessante arriva da Nino Gatti e Stefano Girolami con David Gilmour & Roger Waters. Le origini, i Pink Floyd, le carriere soliste.
Incontriamo gli autori, tra i principali divulgatori in Italia del verbo floydiano.
Dal 6 novembre sarà in libreria e negli store digitaliAmore, morte e rock 'n' roll - Le ultime ore di 50 rockstar: retroscena e misteri (Hoepli), il nuovo libro di Ezio Guaitamacchi, dedicato agli ultimi istanti di vita di diverse icone del rock.
Arricchiscono il volume le prefazioni di Enrico Ruggeri e di Pamela Des Barres (una delle groupie più iconiche negli anni Sessanta e Settanta).
A cinque anni dalla prima edizione, La storia del blues di Roberto Casellitorna in libreria arricchita da un lungo capitolo inedito dedicato al blues italiano e da un indice dei nomi che rende più agevole la lettura e la ricerca di informazioni.
“Bono ha un ego enorme, ma anche un gran cervello e un grande cuore” sostiene Brian Eno, produttore che con gli U2 ha lavorato tanto e che è stato anche determinante per il loro successo.
Più di 60 anni di storia del rock nel nostro Paese raccontati da Roberto Caselli e Stefano Gilardino nel loro nuovo libro. Nel nostro servizio le interviste ai due autori, a Carlo Massarini e a Federico Dragogna dei Ministri
Paolo Talanca ripercorre la storia di Francesco Guccini nel suo nuovo libro "Fra la Via Emilia e il West". Il volume, edito da Hoepli, è stato presentato nella storica Osteria delle Dame di Bologna, con la partecipazione di Andrea Mirò
Il ritorno di Samuele Bersani dopo sette anni con un nuovo album di inediti, "Cinema Samuele", un disco sulla fragilità, in cui ogni spettatore può scegliere in quale sala/frammento rispecchiarsi