Esma si cimenta in un brano dei Verve e in un omaggio a Lou Reed: "Bitter Sweet Symphony" e "Perfect Day" in versione voce e chitarra live per noi negli studi di Jam TV
Intervista a Guido Harari, grande fotografo e giornalista musicale, che ha lavorato con Fabrizio De André, Vinicio Capossela, Lou Reed, David Crosby, Kate Bush, Bob Dylan e tanti altri
Lou Reed - The RCA & Arista Album Collection, la definitiva “libreria musicale” registrata dall’iconico musicista rock americano dal 1972 al 1986, uno dei periodi più proficui della sua carriera, raccoglie insieme 16 album, tra registrazioni studio e live, scritti, registrati e spesso prodotti da Lou Reed in seguito allo scioglimento dei Velvet Underground, l’influentissima avant-rock band da lui fondata nel 1965.
New York; sono le 6 e 32 del mattino. I medici del Presbyterian Hospital comunicano ufficialmente la morte del loro paziente più famoso, Mr. Andrew Warhola, noto a tutti come Andy Warhol, 58 anni
«Ai tempi di White Light/White Heat le nostre vite erano nel caos. E questo si è riflettuto nell’album», ha dichiarato il chitarrista Sterling Morrison. E tutto ciò si può notare anche dalla copertina e dal suo messaggio "chiaramente scuro". Sfondo completamente nero, nome del gruppo e titolo dell’album in bianco. A prima vista sembrerebbe una “non copertina”.
Dove siamo finiti? Non è più la campagna inglese, questa. È una landa grigia e desolata, sfigurata da venti affilati come lame. Il cielo è talmente basso da far spavento. C’è di che tapparsi le orecchie: una chitarra elettrica gracchia note, una macchina batte un tempo meccanico, rumori di sottofondo e riverberi sembrano echi di un paesaggio remoto. È una visione d’acciaio e nebbia, splendida e disturbante. «Sono venuti a prendermi», ripete il cantante mentre una chitarra disegna scarabocchi indecifrabili su quel cielo basso e grigio. Dissolvenza.