Se da una parte la Allman Brothers Band si è sciolta, dall’altra Derek Trucks (nipote del compianto batterista fondatore del medesimo gruppo, Butch Trucks) va avanti già ormai da qualche anno con la sua Tedeschi Trucks Band.
Sua e della moglie Susan Tedeschi, come indica il nome stesso.
Ieri sera un Alcatraz partecipe e affascinato dal collettivo di musicisti ha assistito a un live dai sentimenti funky, rock, blues, country, soul e non solo.
Nel 2012 aveva detto che i King Crimson non sarebbero più esistiti, salvo poi tornare sui suoi passi e rimettere in piedi il tutto due anni dopo.
Nel 2014 infatti Robert Fripp ha fatto rinascere ufficialmente per l’ottava volta il suo Re Cremisi e quest’anno la sua “creatura” è approdata in Italia per una serie di concerti iniziata ieri con la prima tappa al Teatro degli Arcimboldi di Milano (qui le altre date in programma).
Abbiamo assistito all’ultima delle quattro tappe italiane per il 2016 dei Cure, in un Mediolanum Forum di Assago sold out per la seconda data consecutiva, dopo gli appuntamenti di Bologna e Roma. La band, in splendida forma, si presenta con il look che l'ha contraddistinta negli ultimi 35 anni e in particolare con Robert Smith in prima linea.
Ventisette brani e oltre due ore di concerto: un set leggermente accorciato rispetto alle precedenti date italiane, ma di straordinaria intensità e impatto.
Si parte subito con un po’ di numeri: 58 camion, 500 tonnellate d’impianto, 21 giorni di cantiere, 1,2 milioni di persone e un concerto. Poi una breve intervista con Mick Jagger, Keith Richards, Ron Wood e Charlie Watts che parlano dello storico live.
E poi, finalmente, il concerto può iniziare.
"Dreams are alive tonite" è la scritta che compare con cartoncini di colore bianco e azzurro. Come i colori di The River, suo album del 1980.
Questa è la coreografia messa in atto da migliaia e migliaia di persone pronte ad accogliere il Boss per la sesta volta allo Stadio San Siro di Milano (le precedenti furono nel 1985, 2003, 2008, 2012 e 2013).
E' quello che abbiamo chiesto ad alcuni degli artisti che sono saliti sul palco di Piazza San Giovanni a Roma in occasione del tradizionale Concertone del 1° Maggio 2016
L’ex Pink Floyd ha chiuso la 16esima edizione del "Teenage Cancer Trust", benemerita organizzazione che raccoglie fondi per curare adolescenti vittima del cancro e il cui “patron” onorario è Roger Daltrey.
Il ritorno di Samuele Bersani dopo sette anni con un nuovo album di inediti, "Cinema Samuele", un disco sulla fragilità, in cui ogni spettatore può scegliere in quale sala/frammento rispecchiarsi
Trent Reznor rende omaggio a David Bowie con "Fashion": il Duca Bianco ha influenzato in maniera decisiva la vita del leader dei Nine Inch Nails e lo ha tanto aiutato a superare alcuni momenti difficili