La Ballata di John & Yoko
UNO SPETTACOLO DI RACCONTI, SUONI e VISIONI (a 40 anni dalla tragica scomparsa di Lennon) disponibile Estate / Autunno 2020
28 Maggio 2020

Ponderosa Music & Art presenta
LA BALLATA di
JOHN & YOKO
Di Ezio Guaitamacchi
UNO SPETTACOLO DI RACCONTI, SUONI e VISIONI
(a 40 anni dalla tragica scomparsa di Lennon)
disponibile Estate / Autunno 2020
New York, 8 dicembre 1980
Cinque colpi di pistola esplosi a bruciapelo da un fan psicopatico mettono fine alla straordinaria epopea di John Lennon, il Beatle ribelle. Due mesi prima, aveva compiuto 40 anni. Al suo fianco, nell'agguato omicida al Dakota Building la loro lussuosa residenza newyorkese, la moglie Yoko Ono, una delle figure più controverse nella storia del rock, colpevole (secondo alcuni) di aver provocato lo scioglimento dei Fab Four. In realtà, quella tra John e Yoko è stata un storia d'amore intensa e travolgente, una delle più belle e significative del Novecento. Un sodalizio artistico, ideologico e spirituale tra due personaggi geniali che ha cambiato la vita di entrambi e influenzato le future generazioni.
Lo spettacolo, fatto di racconti, suoni e visioni, narra l'intera vicenda Lennon-Ono, dalle origini al tragico finale, attraverso una curiosa e interessante aneddotica, suggestive immagini storiche e una dozzina di canzoni bellissime.
EZIO GUAITAMACCHI (narratore), chitarre, ukulele, autoharp
BRUNELLA BOSCHETTI (Mae Pang), voce
E con la partecipazione straordinaria di:
ANDREA MIRÒ (Yoko), voce, pianoforte, chitarra, violino
OMAR PEDRINI (John), voce, chitarra
Regia video di FILIPPO GUAITAMACCHI
In collaborazione con BEATLESIANI d'ITALIA ASSOCIATI
Allo spettacolo è possibile abbinare la mostra "BAG ONE" (in edizione limitata) di proprietà di Rolando Giambelli
LA BALLATA di
JOHN & YOKO
Di Ezio Guaitamacchi
UNO SPETTACOLO DI RACCONTI, SUONI e VISIONI
(a 40 anni dalla tragica scomparsa di Lennon)
disponibile Estate / Autunno 2020
New York, 8 dicembre 1980
Cinque colpi di pistola esplosi a bruciapelo da un fan psicopatico mettono fine alla straordinaria epopea di John Lennon, il Beatle ribelle. Due mesi prima, aveva compiuto 40 anni. Al suo fianco, nell'agguato omicida al Dakota Building la loro lussuosa residenza newyorkese, la moglie Yoko Ono, una delle figure più controverse nella storia del rock, colpevole (secondo alcuni) di aver provocato lo scioglimento dei Fab Four. In realtà, quella tra John e Yoko è stata un storia d'amore intensa e travolgente, una delle più belle e significative del Novecento. Un sodalizio artistico, ideologico e spirituale tra due personaggi geniali che ha cambiato la vita di entrambi e influenzato le future generazioni.
Lo spettacolo, fatto di racconti, suoni e visioni, narra l'intera vicenda Lennon-Ono, dalle origini al tragico finale, attraverso una curiosa e interessante aneddotica, suggestive immagini storiche e una dozzina di canzoni bellissime.
EZIO GUAITAMACCHI (narratore), chitarre, ukulele, autoharp
BRUNELLA BOSCHETTI (Mae Pang), voce
E con la partecipazione straordinaria di:
ANDREA MIRÒ (Yoko), voce, pianoforte, chitarra, violino
OMAR PEDRINI (John), voce, chitarra
Regia video di FILIPPO GUAITAMACCHI
In collaborazione con BEATLESIANI d'ITALIA ASSOCIATI
Allo spettacolo è possibile abbinare la mostra "BAG ONE" (in edizione limitata) di proprietà di Rolando Giambelli